“Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a navigare”
Jon Kabat-Zinn
Lo Psicologo è presente, in supporto al Radiologo, durante il colloquio di comunicazione della diagnosi.
Un importante riferimento cui si possono rivolgere le persone direttamente coinvolte nella malattia ed i loro familiari è l’
Ambulatorio di Psiconcologia – Servizio di Psicologia della Salute degli Adulti dell’A.S.L. TO4 presso gli Ospedali di Ivrea, Cuorgnè, Chivasso, Lanzo e Ciriè.
Per appuntamenti telefonare ai numeri seguenti (eventualmente lasciando un messaggio in segreteria con richiesta di colloquio psiconcologico ed il contatto).
- Cuorgnè
- Ivrea
- Chivasso
- Ciriè / Lanzo
- 0124 – 654 221/241
- 0125 – 41 48 18
- 011 – 91 760 17
- 0123 – 300 668
L’accesso è diretto su appuntamento.
Chi può richiedere un intervento psicologico?
– la persona direttamente coinvolta nella malattia;
– i suoi familiari.
Inoltre la nostra Associazione, da anni, offre sostegno psicologico alle donne che seguono il percorso di diagnosi e cura del tumore al seno o in follow up grazie a differenti proposte progettuali; dal seguente link per saperne di più: Progetti realizzati.
“Qualunque sia la dimensione, la risposta alle terapie, la prognosi, non esistono tumori di scarsa rilevanza psicologica; la diagnosi di cancro comporta notevoli ripercussioni socio-emotive, sia sul soggetto ammalato sia sul sistema famiglia sia sull’equipe curante.
Alla figura dello Psiconcologo compete l’accoglimento della sofferenza quando questa si fa profonda, ma più ancora, e sempre, compete il dare l’autorizzazione all’espressione dell’emozione realmente sentita, riconoscendo al paziente, al famigliare, all’infermiere, al medico, il diritto ad essere e sentire … il diritto al dolore ed alla paura …“: fra le considerazioni della Dott.ssa Claudia Destefanis, per anni Psicologa A.D.O.D.
Infine la nostra Associazione si avvale, da sempre, di una costante consulenza psicologica.

Dal 2022 la Consulente Psicologa dell’Associazione, è la Dottoressa Elena Vercellone, di Ivrea, con incarico professionale di attività di formazione, di supporto e di supervisione delle Volontarie A.D.O.D.